Il Nido dei Puffi, Scuola per L’Infanzia riconosciuta Paritaria, con Decreto Ministeriale n. 113/1 del 30/06/2008, promuove, attraverso il gioco e l’’attività creativa, lo sviluppo completo ed armonioso del bambino.
Le nostre scelte didattiche promuovono lo sviluppo di diverse abilità e privilegiano un’organizzazione degli spazi e dei tempi di insegnamento che permettono di raggiungere questo risultato.
La Scuola dell’Infanzia “il Nido dei Puffi” si propone di promuovere la “formazione integrale” del bambino e lo sviluppo della sua personalità, affinché diventi soggetto libero, responsabile, partecipe della vita civile, attraverso il raggiungimento di quattro obiettivi:
Rafforzare la percezione di se stesso sotto il profilo corporeo, intellettuale e psicodinamico. Il bambino impara a conoscersi, a star bene con gli altri, ad affrontare nuove esperienze.
Offrire al bambino la possibilità di compiere scelte autonome in contesti relazionali e normativi diversi. Il bambino assume atteggiamenti sempre più responsabili acquisendo fiducia in sé e negli altri, provando piacere nel fare da sé e nel saper chiedere aiuto, comprendendo le regole della vita quotidiana.
Consolidare nel bambino le abilità sensoriali, motorie, linguistiche e intellettive affinché possa imparare a riflettere e descrivere, porre domande, negoziare i significati.
Migliorare le relazioni, il dialogo, l’espressione del proprio pensiero, l’attenzione all’altro: attraverso questa metodologia, il bambino scopre gli altri, i loro bisogni ed impara ad individuare le regole di convivenza.
Programmazione didattica divisa in tre Unità di Apprendimento.
I lavori delle Unità di Apprendimento di sezione sono per la maggior parte differenziati per età. Attività: Conversazione di gruppo; Rielaborazione verbale, grafica, espressiva e teatrale; Osservazione; Gioco; Uscita didattica; Lettura; Feste.
1
2
Laboratori periodici di rinforzo o di approfondimento degli argomenti di programmazione.
I laboratori di rinforzo o di approfondimento vengono svolti in piccolo gruppo misto di intersezione. I gruppi di lavoro saranno differenziati per età. Attività: Lavori di piccolo gruppo e lavori individuali; Conversazione; Rielaborazione verbale, grafica, pittorica, manipolativa.
Educazione religiosa.
Le elaborazioni grafiche per l’educazione religiosa sono per la maggior parte differenziate per età. Attività: Letture mirate; Rielaborazione verbale, grafica, Visione di audiovisivi; Feste e rappresentazioni.
3
4
Laboratorio creativo.
Rafforza le abilità plastico-manuali e la conoscenza dei colori. Per i bambini di 3 anni, il laboratorio dura l’intero anno ed è differenziato.
Educazione motoria.
Il laboratorio è differenziato per età. Attività: Giochi di movimento; Drammatizzazione; Rielaborazione grafica.
5
6
Musica e Inglese (Opzionali)
Entrambi i laboratori vengono proposti soltanto a bambini di 4 e 5 anni.
I nostri valori
Attuando un progetto pedagogico e culturale che da anni coinvolge bambini e genitori, il Nido dei Puffi si fonda su una precisa visione pedagogica e una mirata filosofia di gestione.
Fili conduttori dell’esperienza pedagogica sono: la relazione, il gioco e il movimento, elementi volti a far crescere bambini dotandoli di forti potenzialità di sviluppo. Mete del progetto sono l’esplorazione e la scoperta del sé, degli altri e del mondo. Competenze da acquisire sono: la fantasia, l’osservazione e la creatività, oltre all’autonomia e alla capacità di relazione.
La nostra proposta progettuale risponde efficacemente ai bisogni formativi che il bambino deve sviluppare in relazione al suo contesto sociale. Per questo l’organizzazione didattica è incentrata su attività volte alla corretta crescita psicofisica, allo sviluppo della creatività e dell’autonomia del bambino. A seconda dell’età, il Nido dei Puffi offre l’ambiente ideale per mettere i piccoli a proprio agio, sentirsi sicuri permettendo loro di imparare gradualmente a esprimersi, comunicare e relazionarsi con i coetanei.
Obiettivo della scuola è quello di offrire ogni giorno un ambiente familiare e tranquillo dove i più piccoli possano essere sereni e imparare ad esprimersi, esplorare e comunicare. La nostra proposta scuola risponde in modo mirato ed efficace ai bisogni formativi del contesto sociale in cui operiamo, attraverso un’organizzazione didattica incentrata su attività capaci di potenziare la creatività, lo sviluppo psico-fisico e l’autonomia dei bambini.
Chiusura scuole sul territorio comunale
Si avvisano i genitori di tutti i bambini che con l'ordinanza sindacale n.8 del 24/02/2020, si dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sul territorio comunale ed…
Avviso Genitori Area Riservata
Si avvisano i genitori di tutti i bambini che al seguente link è possibile effettuare la registrazione all'area riservata. Una volta compilati correttamente i campi, riceverete le credenziali per l'accesso.…
Scuola Il Nido dei Puffi
Lo sapevi che la composizione ed il posizionamento delle nostre aule è frutto dell’esigenza di garantire ad ognuna di esse l’utilizzo di una fonte di luce naturale ed una corretta areazione?…